Cabina o sauna a infrarossi: quale tipo siete? | Küng Wellness
Consigli | Tecnologia

Cabina a infrarossi o sauna: qual è il vostro modo preferito di rilassarvi?

Ci sono momenti in cui la vita quotidiana ci cade di dosso come un mantello pesante. Chiudiamo la porta dietro di noi, facciamo un respiro profondo e sentiamo come il calore abbraccia il nostro corpo. Pelle, respiro, circolazione: tutto si calma, tutto si riposa. Nella tranquilla sicurezza di una baita, ritroviamo noi stessi. Ma quale calore vi piace di più? La scelta tra una cabina a infrarossi e una sauna dipende dalle vostre esigenze. Alcuni preferiscono l'irradiazione dolce e profonda di una cabina a infrarossi, altri amano il rituale intenso della sauna con pietre calde, infusi e vapore.

Sauna Finland schwitzen beine min

Infrarot oder Sauna: Gemeinsamkeiten und Unterschiede

Kueng sauna wellness infrarot 3

Se vi trovate di fronte alla scelta tra sauna e infrarossi, vale la pena di vedere le differenze fondamentali. In una sauna classica, l'aria calda a una temperatura compresa tra 80 e 100 °C riscalda tutto il corpo. Ciò porta a un'intensa sudorazione, stimola la circolazione sanguigna, rafforza il sistema circolatorio e attiva il sistema immunitario. Le infusioni con essenze profumate potenziano ulteriormente l'effetto e favoriscono un profondo rilassamento. Anche il design contribuisce all'esperienza: Con le sue pareti in legno naturale, la sauna trasmette accoglienza e autenticità, sia come sauna interna compatta che come sauna esterna in giardino, combinando natura e benessere. Il risultato è un rituale olistico che rigenera corpo e anima in egual misura.

Kuengsauna Trias infrarot

La cabina a infrarossi, invece, funziona con radiazioni invisibili, in particolare infrarossi lontani, che penetrano direttamente nei muscoli, nelle articolazioni e nei tessuti. Con temperature dolci tra i 30 e i 60 °C, la cabina genera un calore profondamente efficace che non influisce sulla circolazione, ma allevia in modo specifico le tensioni e favorisce la rigenerazione. Questo effetto delicato rende i raggi infrarossi particolarmente adatti alle persone anziane, alle persone con problemi di salute o a chiunque voglia integrare nella propria vita quotidiana brevi rituali di rilassamento. Mentre la sauna colpisce per la sua intensità e il suo rituale, la cabina a infrarossi offre un'alternativa flessibile e delicata.

Costruzione e tecnologia

Sauna: la sauna è molto più di una semplice stanza riscaldata: è un luogo di ritiro e un pezzo di natura proprio a casa vostra. Pareti in legno, materiali naturali e il caratteristico profumo di legno creano immediatamente un'atmosfera accogliente. Sia che si tratti di una sauna all'aperto in giardino, che apre la vista sulla natura, sia che si tratti di una sauna interna personalizzata, l'esperienza rimane unica. Il fulcro di ogni sauna è la stufa con pietre calde, completata dalle infusioni e dal successivo raffreddamento, che trasformano la sessione di sauna in un rituale completo per il corpo e l'anima.

Cabina a infrarossi: la sauna a infrarossi funziona con radiatori o moderni pannelli a LED che emettono un calore profondo e mirato nei muscoli e nelle articolazioni. È più compatta, efficiente dal punto di vista energetico e adatta all'uso quotidiano. Il calore delicato ha un effetto calmante sulla circolazione e sulla muscolatura, rendendo la sauna a infrarossi un pratico rifugio di benessere anche negli ambienti più piccoli. Pur rilassando e rigenerando con precisione, non offre la stessa esperienza completa di rituale, ambiente e calore olistico di una sauna classica.

IFRA 0011

Calore ad effetto: l'infrarosso è la fonte invisibile di energia per la salute e il benessere

Kueng aufguss wellness sauna regenkelle

Effetto sul corpo e sulla salute

Gli effetti della sauna sulla salute sono completi e profondi. Il calore intenso apre i pori della pelle, aumenta la circolazione sanguigna e attiva il sistema immunitario. L'interazione tra il calore e il successivo raffreddamento - attraverso l'acqua fredda, una doccia o un bagno di ghiaccio - rafforza la circolazione e lascia una profonda sensazione di ristoro, vitalità e leggerezza fisica. L'interazione tra il calore e il successivo raffreddamento - attraverso l'acqua fredda, la doccia o il bagno di ghiaccio - rafforza la circolazione e lascia una profonda sensazione di freschezza, vitalità e leggerezza fisica.

Kueng wellness sport regeneration

Rigenerazione benefica

L'effetto della cabina a infrarossi è più sottile, ma penetra in profondità nei muscoli e nelle articolazioni. Allevia le tensioni, favorisce la rigenerazione dopo l'esercizio fisico e dona un dolce senso di benessere. Se si desidera utilizzare entrambi i metodi, le moderne saune possono essere integrate con pannelli mobili a infrarossi per la terapia della luce rossa, creando un'esperienza di benessere flessibile che combina sia il calore intenso della sauna che il calore delicato e profondo dei raggi infrarossi.

Uso, durata e frequenza

La frequenza e la durata di utilizzo delle saune a infrarossi o delle saune dipende in larga misura dalle esigenze personali e dalle capacità individuali. Per quanto riguarda la cabina a infrarossi, l'ideale sono 20-40 minuti a seduta, che possono essere utilizzati quasi quotidianamente. Il calore delicato è ideale per una rigenerazione dolce ma efficace di muscoli e articolazioni e per promuovere il benessere generale. Se vi chiedete con quale frequenza sia opportuno sottoporsi a sedute nella cabina a infrarossi, potete orientarvi verso un uso quotidiano o più volte alla settimana, poiché lo sforzo sulla circolazione è ridotto. La sauna sollecita maggiormente il corpo. Una o due sedute di sauna alla settimana, di 8-15 minuti per seduta, abbinate a periodi di raffreddamento e di riposo, sviluppano l'effetto completo del calore e garantiscono un rilassamento duraturo. Questo ritmo regolare rafforza la circolazione, il sistema immunitario e la pelle, favorisce la rigenerazione e lascia una profonda sensazione di vitalità e relax.

Svantaggi della sauna a infrarossi rispetto alla sauna

La cabina a infrarossi convince soprattutto per il suo calore profondo e mirato che raggiunge direttamente muscoli e articolazioni. Il suo design compatto, la rapida disponibilità all'uso e la possibilità di regolare il calore in modo delicato e preciso la rendono ideale per brevi momenti di rigenerazione o per il relax quotidiano. La cabina a infrarossi è particolarmente efficace per alleviare le tensioni o dopo lo sport e offre un'esperienza di calore dolce e rilassante.

La sauna, invece, offre un'esperienza intensiva e olistica che va ben oltre il puro calore. Gli effetti benefici si avvertono fin dall'ingresso: il corpo viene purificato grazie alla forte sudorazione, la pelle viene rifornita di sangue e rivitalizzata, e allo stesso tempo viene attivato il sistema immunitario.

L'interazione tra calore, infusione e successivo raffreddamento rafforza la circolazione e dona una profonda sensazione di pace interiore e ristoro. Le diverse varianti di sauna consentono di personalizzare l'esperienza in base alle proprie esigenze:

  • Sauna finlandese: calore classico e secco di 80-100 °C per rituali di sudorazione intensiva.
  • Bio-sauna: calore delicato e umido a temperature moderate, ideale per persone sensibili o per soggiorni più lunghi.
  • Sauna a vapore: l' aria umida e calda avvolge il corpo e favorisce il rilassamento e la cura della pelle.
  • Processi rituali: infusione, raffreddamento e bagno di ghiaccio opzionale attivano corpo e mente in egual misura e migliorano l'esperienza di benessere olistico.

Entrambe le varianti hanno le loro giustificazioni, e i vantaggi della sauna a infrarossi risiedono chiaramente nell'effetto profondo preciso e delicato e nell'elevata flessibilità per la vita quotidiana. Tuttavia, se siete alla ricerca di un'esperienza di benessere più intensa e completa, che affronti corpo, mente e benessere su più livelli, la sauna è la soluzione più efficace in assoluto.

Kueng wellness infrarot zusatz

Più vicino alla luce: il potere del rosso e del vicino infrarosso

Mentre l'infrarosso lontano è il componente principale della sauna a infrarossi, l'infrarosso vicino e la luce rossa possono essere utilizzati come complemento, ad esempio per un trattamento selettivo su determinate parti del corpo. Queste lunghezze d'onda, infatti, sono particolarmente efficaci quando la sorgente luminosa viene utilizzata vicino al corpo. I moderni pannelli a luce rossa mobili combinano la radiazione NIR a onde corte con la luce rossa visibile. Questi dispositivi sono particolarmente adatti per la rigenerazione della pelle, il trattamento dei muscoli o la guarigione delle ferite - ideali anche per l'uso su viso, collo o schiena. Questi pannelli possono essere facilmente adattati alle cabine esistenti per la terapia a luce rossa. Troverete presto questi pratici dispositivi nel nostro negozio: l'aggiunta perfetta alla vostra sauna a infrarossi lontani.

Aiuto alla decisione: cosa ti conviene?

Quale sia la forma di calore più adatta a voi dipende soprattutto dalle vostre esigenze e preferenze personali. Se amate i rituali intensi, vi piace sudare e volete sentire l'effetto rivitalizzante dell'aria calda, la sauna è la scelta ideale. Se invece preferite una rigenerazione dolce, un rilassamento muscolare mirato e un calore profondo e delicato, la cabina a infrarossi è lo strumento giusto per voi.

Per chi desidera la massima flessibilità, la combinazione di sauna e pannelli a infrarossi installabili a posteriori è l'ideale. In questo modo è possibile godere del calore intenso della sauna ogni volta che se ne ha bisogno e, allo stesso tempo, integrarlo con il delicato calore profondo dei raggi infrarossi. In questo modo, potete decidere quale forma di calore è più adatta al vostro corpo a seconda del vostro umore, delle vostre esigenze di salute o della vostra forma fisica quotidiana.

Kueng Wellness Kontakt 1
Sauna o infrarossi

Trova la sauna giusta per te

Contattateci per una richiesta non vincolante o fissate subito un appuntamento nei nostri showroom.

phone phone +41 44 780 67 55 email email wellness@kueng.swiss

Benessere personalizzato: perché la sauna è la scelta ideale

Cabina a infrarossi o sauna: entrambe offrono calore, relax e benefici per la salute. Mentre la cabina a infrarossi convince soprattutto per il suo calore profondo e mirato, la sauna offre un'esperienza intensiva e olistica per il corpo e la mente. Con una sauna personalizzata di Küng - il vostro esperto nella costruzione di saune in Svizzera - potete portare qualità, artigianalità e benessere sostenibile direttamente a casa vostra. I pannelli a infrarossi, installabili a posteriori, consentono opzioni di applicazione flessibili e combinano i vantaggi di entrambe le forme di calore in un'oasi di benessere personalizzata. Se desiderate acquistare una sauna, scoprite le possibilità offerte da Küng Wellness, chiudete la porta, lasciate il mondo fuori e godetevi il calore che coccola corpo e anima in egual misura.