Acquista una vasca per bagno freddo – per la tua casa… | Küng Wellness
Kueng wellness eisbaden sauna

Immergersi. Respirare profondamente. Rigenerarsi: il bagno di ghiaccio a casa propria.

Immergetevi nel mondo del freddo. Scoprite le vasche di ghiaccio di alta qualità per la vostra casa, dai modelli compatti alle soluzioni su misura. Per nuova energia, lucidità e rigenerazione.

ColdPlunge – Il vostro bagno di ghiaccio con raffreddamento attivo


ColdPlunge combina una moderna tecnologia di raffreddamento con un design di alta qualità. La temperatura può essere regolata in modo continuo fino a 2 °C. Grazie alla disinfezione UV e ozono, l'acqua rimane igienica e limpida. Tutto è controllato tramite display touch o app, per un bagno ghiacciato con la semplice pressione di un pulsante. Ideale per uso interno ed esterno.

Scoprire ColdPlunge

Soluzioni personalizzate per bagni di ghiaccio su misura

Che si tratti di una soluzione singola o di un complemento alla sauna, Küng Wellness sviluppa vasche di ghiaccio che si adattano perfettamente alla vostra casa. Vasca, raffreddamento, tecnologia e design possono essere combinati in modo flessibile. Il Küng Cooler raffredda in modo efficiente fino a 500 litri d'acqua alla temperatura desiderata. In questo modo la vostra vasca di ghiaccio diventa un pezzo unico e personale.

Richiedi subito una consulenza

Richiedi il listino prezzi ColdPlunge

Gli effetti del freddo sul corpo e sulla mente

Perché acquistare una vasca per bagno freddo?


I bagni di ghiaccio favoriscono la rigenerazione, rafforzano il sistema immunitario e migliorano la circolazione sanguigna. Aiutano a ridurre lo stress, aumentano la lucidità mentale e possono alleviare le infiammazioni. Dopo lo sport, la sauna o nella vita quotidiana, un bagno di ghiaccio garantisce un benessere duraturo.

La salute incontra lo stile di vita

La nostra clientela proviene dal mondo della salute, dello sport e del benessere. Che si tratti di biohacker, atleti, appassionati di sauna o imprenditori, chiunque desideri vivere in modo più vitale può trarre beneficio da un bagno di ghiaccio a casa propria.

Kueng wellness eisbaden sauna health

Per saperne di più sul bagno nel ghiaccio

Il bagno nel ghiaccio ha un effetto tonificante e rinvigorente allo stesso tempo. Favorisce il recupero dopo l'attività fisica, rafforza il sistema immunitario e dona lucidità mentale. Molti utilizzano il freddo come rituale quotidiano per migliorare la concentrazione e l'equilibrio.

Maggiori informazioni sugli effetti e istruzioni per il bagno nel ghiaccio nella nostra rivista.

Indoor & Outdoor – la soluzione giusta per ogni luogo

Le vasche di ghiaccio Küng sono progettate per diversi luoghi di utilizzo. Grazie all'isolamento di alta qualità e alle soluzioni tecniche, i sistemi possono essere facilmente integrati in ambienti esterni, bagni o spa private.

Kueng wellness stephan winkelmann

Ti interessa? Siamo a tua disposizione per una consulenza.

Richiedete una consulenza personalizzata. Insieme troveremo la soluzione ottimale per il vostro comfort climatico privato.

Contattaci ora

phone phone +41 44 780 67 55 email email wellness@kueng.swiss

Domande frequenti sul tema bagno di ghiaccio

Quanto tempo si dovrebbe fare un bagno freddo?

La durata consigliata è compresa tra 2 e 15 minuti, a seconda dell'esperienza con il freddo, della condizione fisica e dell'obiettivo dell'applicazione. I principianti dovrebbero iniziare con intervalli brevi e aumentare gradualmente.

Quali Quali sono i benefici per la salute di un bagno di ghiaccio?

Un bagno di ghiaccio offre numerosi benefici per la salute: Riduce le infiammazioni, favorisce la rigenerazione muscolare dopo lo sport e rafforza il sistema immunitario. Inoltre, favorisce la circolazione sanguigna, attiva il metabolismo e può migliorare la qualità del sonno. Anche la forza mentale viene allenata attraverso regolari stimoli freddi: affrontare consapevolmente il freddo rafforza la propria resilienza e il proprio autocontrollo.

Un bagno di ghiaccio contribuisce anche al benessere generale, aumenta la resistenza al freddo e ha un effetto antiossidante riducendo lo stress ossidativo nel corpo.

Importante: rimanere troppo a lungo o in acqua troppo fredda può causare problemi circolatori, ipotermia o congelamento. Le persone con condizioni mediche preesistenti dovrebbero consultare preventivamente un medico.

Per chi sono particolarmente indicati i bagni di ghiaccio?

I bagni di ghiaccio sono ideali per gli atleti, i biohacker, gli appassionati di fitness e tutti coloro che vogliono migliorare la propria salute fisica e mentale. Anche le persone affette da stanchezza cronica, alti livelli di stress o sistema immunitario indebolito traggono beneficio dalla terapia del freddo.

I bagni di ghiaccio sono particolarmente efficaci per i muscoli doloranti, per le microlesioni o dopo sessioni di allenamento intense: inibiscono l'infiammazione e alleviano la percezione del dolore. Questo accelera la rigenerazione e favorisce le prestazioni a lungo termine.

Anche le persone che soffrono di dolori cronici o di malattie infiammatorie come i reumatismi o la fibromialgia possono trarre beneficio da applicazioni regolari e controllate del freddo, sempre in consultazione con medici specialisti.

Qual è il momento migliore per un bagno di ghiaccio: prima o dopo l'allenamento?

Un bagno di ghiaccio dopo l'allenamento è ideale per la rigenerazione: riduce l'indolenzimento muscolare, inibisce l'infiammazione, favorisce la circolazione sanguigna e accelera il recupero. Ha un effetto particolarmente rilassante e rigenerante dopo sessioni intense o gare.

Un breve bagno di ghiaccio (circa 1-2 minuti) prima dell'allenamento può avere un effetto attivante: favorisce la concentrazione mentale, stimola il metabolismo, attiva il sistema cardiovascolare e aumenta la tensione muscolare - ideale prima di una gara o se si è mentalmente stanchi.

Importante: se si vuole aumentare la massa muscolare (ipertrofia), è bene astenersi dal fare un bagno di ghiaccio subito dopo l'allenamento di forza, perché può inibire la crescita muscolare a breve termine. Si consiglia un intervallo di alcune ore o l'astinenza in questi giorni.

Come ci si abitua al freddo in un bagno di ghiaccio?

L'organismo può adattarsi attraverso una regolare e breve esposizione al freddo. Iniziate con 30-60 secondi a 10-15 °C e aumentate gradualmente. Le docce fredde sono una buona preparazione. Importante: respirate con calma, non irrigiditevi. Suggerimento: all'inizio tenete le mani e le braccia al di sopra dell'acqua - questo facilita l'inizio, poiché le mani sono particolarmente sensibili al freddo. Con il tempo si può aumentare la profondità di immersione.