Fatti nudi | Küng Wellness
Storie

Fatti nudi

Non importa se siete una testa calda, se avete sempre i piedi freddi o se sudate velocemente. Il rituale della sauna non lascia indifferenti. Diffonde calore, rilassa l'anima e lo spirito e fa letteralmente evaporare lo stress quotidiano. Ma non è tutto: fare la sauna è molto più che benessere, come sanno da tempo i nostri amici nordici della Finlandia. E ancora più a lungo gli antichi greci o i romani, che avevano già sviluppato sofisticate terapie del calore anno domini. Erano rituali in cui si coltivava la vita sociale e si purificava e rigenerava il corpo - e spesso si ringraziavano anche gli dei.

Kueng wellness Sauna peole min
Kueng wellness Sauna see min

Fare la sauna non è solo benessere: ecco i fatti concreti

La corsa come scienza occupata

Oggi fare la sauna non ha più nulla a che fare con la divinità, ma ha molto a che fare con la consapevolezza del corpo, con l'idea di salute e con la scienza. Esperti come medici sportivi, ricercatori e specialisti cardiovascolari dimostrano in studi sempre nuovi che la sauna sostiene e promuove positivamente la salute. Un appello entusiasta per la sauna in 10 fatti scientifici.

10 motivi scottanti per fare del bene a se stessi e alla propria salute

  1. Celle di alimentazione

    Il calore ha un'influenza positiva sui mitocondri. Questi sono, per così dire, le "batterie" che alimentano le nostre cellule e aiutano il nostro corpo a produrre più energia naturale e a mantenersi in forma.

  2. Fonte di giovinezza

    Sessioni regolari di sauna possono essere una vera e propria fonte di giovinezza, con effetti addirittura anti-invecchiamento. L'alternanza di caldo e freddo non solo favorisce la salute in generale, ma porta anche a una più rapida rigenerazione cellulare.

  3. Disintossicare il corpo

    Anche le persone più prudenti sono esposte a metalli pesanti e sostanze chimiche tossiche. Sessioni regolari di sauna aiutano a eliminare sostanze tossiche come arsenico, cadmio o mercurio.

  4. Un affare di cuore

    Le sessioni di sauna mantengono il cuore felice e sano. Uno studio del 2018 ha rilevato che da quattro a sette bagni di sudore alla settimana possono ridurre il rischio di morte per malattie cardiovascolari fino al 58%. Uno studio durato 20 anni ha esaminato gli uomini finlandesi che andavano regolarmente in sauna da due a tre volte alla settimana. Il loro rischio di malattie cardiovascolari è diminuito del 23%.

  5. Abbassare la pressione sanguigna

    La sudorazione nella sauna aiuta a dilatare i vasi sanguigni e a migliorare la circolazione, abbassando così la pressione sanguigna.

  6. Ottimizzare le prestazioni sportive

    Il miglioramento della circolazione dovuto alla sudorazione fa affluire più sangue al cuore, con conseguente aumento della produzione di plasma e globuli rossi. In questo modo l'organismo riceve un migliore apporto di ossigeno, che favorisce anche le prestazioni atletiche.

  7. Più muscoli, migliore recupero

    Grazie a una migliore circolazione sanguigna, i muscoli aumentano di dimensioni e la disgregazione muscolare viene rallentata. Uno studio ha dimostrato che due sedute di sauna di un'ora nell'arco di una settimana aumentano la produzione dell'ormone della crescita HGH da due a cinque volte.

  8. Perdere peso più facilmente

    I bagni di sudore regolari regolano l'appetito, migliorano il metabolismo e l'utilizzo dell'ossigeno. Tutto ciò contribuisce alla perdita di peso e alla riduzione del grasso corporeo.

  9. Promuovere la funzione cerebrale

    L'uso regolare della sauna attiva la crescita di nuove cellule cerebrali, preservando meglio quelle esistenti e migliorando il processo di formazione di nuove connessioni neuronali. Il risultato è una riduzione del rischio di sviluppare la demenza.

  10. Potenziatore del sistema immunitario

    Le terapie termiche aumentano la proteina dello shock termico, che stimola le cellule che presentano l'antigene e rilascia citochine. Questo stimola naturalmente il sistema immunitario dell'organismo.

Kueng wellness Sauna min

Apprendi di più sui benefici di una sauna privata a casa tua.

phone phone +41 44 780 67 55 email email wellness@kueng.swiss

Fonti/ulteriori link e studi

Tanjaniina Laukkanen, Setor Kunutsor, Jussi Kauhanen, Jari Antero Laukkanen. Sauna bathing is inversely associated with dementia and Alzheimer's disease in middle-aged Finnish men. Age and Ageing, December 2016 DOI:
10.1093/ageing/afw212

Laukkanen T, Khan H, Zaccardi F, Laukkanen JA. Association Between Sauna Bathing and Fatal Cardiovascular and All-Cause Mortality Events. JAMA Intern Med. 2015;175(4):542–548. doi:10.1001/jamainternmed.2014.8187
https://jamanetwork.com/journals/jamainternalmedicine/fullarticle/2130724

Blum N, Blum A. Beneficial effects of sauna bathing for heart failure patients. Exp Clin Cardiol. 2007 Spring;12(1):29-32. PMID: 18650976; PMCID: PMC2359619.
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2359619/

Ketelhut S, Ketelhut RG. The blood pressure and heart rate during sauna bath correspond to cardiac responses during submaximal dynamic exercise. Complement Ther Med. 2019 Jun;44:218-222. doi: 10.1016/j.ctim.2019.05.002. Epub 2019 May 2. PMID: 31126559.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31126559/#affiliation-1

Laurent H. Control of typhus fever in Finland during World War II. Vesalius. 2009 Dec;15(2):71-9. PMID: 20527325.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20527325/

Dr. Anja Braunwarth, Saunieren hilft bei chronischen Leiden wie Diabetes, Rheuma und Psoriasis
https://www.medical-tribune.de...