Tipi di piscina: una panoramica completa
Avere una piscina in giardino è il sogno di molti proprietari di casa. Ma quando si tratta di pianificare, sorge subito la domanda: quali sono i tipi e i materiali di piscina più adatti a me? In questo articolo vi forniamo una panoramica dettagliata dei diversi tipi di piscina, delle loro forme e dei vantaggi e svantaggi dei rispettivi materiali.

Tipi di piscina a confronto: qual è quello che fa per voi?
La scelta del tipo di piscina giusta ha un ruolo cruciale nell'uso e nella manutenzione a lungo termine della vostra piscina da giardino. Ogni tipo di piscina ha i suoi vantaggi e le sue sfide, a seconda delle esigenze individuali, dello spazio disponibile e del budget. Mentre le piscine fuori terra sono caratterizzate da flessibilità e costi contenuti, le piscine interrate offrono maggiore individualità e una durata più lunga. La scelta del materiale, in particolare, influisce in modo decisivo sulla durata, sui requisiti di manutenzione e sul divertimento a lungo termine della piscina.
Einbaupools: Beständig und individuell

Le piscine interrate offrono una soluzione stabile e a lungo termine e sono installate in modo permanente nel terreno. Possono essere personalizzate e si integrano perfettamente nel giardino. Rispetto alle piscine fuori terra, sono molto più durevoli e resistenti. Sebbene richiedano un investimento iniziale più elevato, offrono una qualità e un utilizzo a lungo termine decisamente migliori. Le piscine interrate non solo aumentano il comfort, ma anche il valore della proprietà. Sono la scelta migliore per chi desidera una piscina di alta qualità e di lunga durata.
Aufstellpools: Flexibel und kostengünstig

Le piscine fuori terra offrono un modo semplice ed economico per installare rapidamente una piscina in giardino. Sono flessibili e, all'occorrenza, possono essere smontate e montate in un altro luogo. Il fondo della piscina è solitamente rivestito con una pellicola di plastica che mantiene l'acqua nella vasca. Tuttavia, le piscine fuori terra hanno una durata più breve e sono più sensibili agli effetti del tempo. Inoltre, spesso devono essere smontate e protette in inverno, il che è meno pratico a lungo termine. Inoltre, sono più difficili da integrare esteticamente nel giardino, poiché non si adattano perfettamente all'ambiente circostante.
Materiali per piscine: vantaggi e svantaggi in sintesi
Non tutte le piscine sono uguali: i materiali, la durata e i requisiti di manutenzione variano notevolmente a seconda del tipo di piscina. Mentre alcune varianti convincono per il loro design flessibile, altre si distinguono per l'eccezionale durata o l'aspetto elegante. Ma quali sono i tipi di piscina per il giardino più adatti alle vostre esigenze? Nella nostra panoramica sui tipi di piscina - vantaggi e svantaggi, diamo un'occhiata più da vicino alle piscine in polipropilene, a quelle prefabbricate in vetroresina, a quelle in cemento e a quelle in acciaio inox e vi mostriamo quali sono le caratteristiche che contraddistinguono le singole opzioni.
-
Piscine in calcestruzzo: Personalizzate, stabili e uniche
Una piscina in cemento è la scelta perfetta per chi apprezza la massima libertà di progettazione. Che siano rettangolari, rotonde, organicamente curve o completamente personalizzate in base alle vostre idee personali, le piscine in cemento offrono possibilità quasi illimitate in termini di forma e dimensioni. Sono particolarmente stabili e possono affrontare senza problemi anche condizioni difficili come pendii o terreni irregolari. Grazie alla loro struttura robusta, le piscine in cemento sono un investimento per la vita. Trasmettono una sensazione di solidità e durata che raramente si trova in altri tipi di piscina. Sebbene la costruzione richieda un po' più di tempo e sia necessaria l'impermeabilizzazione con un liner, da rinnovare dopo 10-20 anni, si ottiene una piscina personalizzata che si integra perfettamente con l'ambiente circostante e che regalerà decenni di piacere. Una piscina in cemento è quindi molto più di una semplice piscina: è una dichiarazione di durata, individualità e valore. -
Piscina in acciaio inox: elegante e igienica
La piscina in acciaio inox è la regina indiscussa delle piscine. Combina un'eleganza senza tempo con una tecnologia all'avanguardia ed è difficile da battere in termini di igiene, durata e design. Con la sua superficie lucida e riflettente, è un vero e proprio richiamo visivo e aggiunge un'atmosfera lussuosa a qualsiasi giardino. Le piscine in acciaio inox sono assolutamente resistenti alla corrosione, al gelo e possono resistere al vento e alle intemperie per decenni, senza perdere nulla della loro bellezza. La superficie liscia non solo rende la pulizia un gioco da ragazzi, ma impedisce anche a sporco e batteri di depositarsi. L'acciaio inossidabile stabilisce quindi nuovi standard in termini di igiene. Un altro vantaggio: le piscine in acciaio inox sono praticamente esenti da manutenzione e mantengono il loro aspetto elegante a lungo termine. Anche se i costi di acquisto sono più elevati, l'investimento si ripaga a lungo termine, perché si ottiene una piscina che durerà per generazioni. In breve: chi opta per una piscina in acciaio inox non sceglie solo una piscina, ma un elemento di vita esclusivo che combina alla perfezione eleganza, salute e durata. -
Piscine prefabbricate ###GFK: economiche con restrizioni
Le piscine in plastica rinforzata con fibre di vetro (GRP) sono un'alternativa più economica rispetto a materiali più resistenti come il polipropilene o il cemento. Sono disponibili come piscine prefabbricate in varie dimensioni e forme standard, il che consente una rapida installazione. Tuttavia, sono meno robuste in termini di resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici rispetto alle piscine in polipropilene, ad esempio, e hanno una durata complessiva inferiore. Anche le opzioni di design delle piscine in PRFV sono più limitate rispetto ad altre varianti. -
Piscine in polipropilene: Robuste e durevoli
Lepiscine in polipropilene (piscine in PP) sono tra le varianti di piscina più resistenti. Sono resistenti ai raggi UV, al gelo e insensibili alle influenze chimiche, il che garantisce una durata particolarmente lunga. Grazie alla superficie liscia, non si accumulano né alghe né sporcizia, il che rende la pulizia molto più semplice. Le piscine in PP hanno anche un ottimo punteggio in termini di isolamento termico, che riduce il consumo di energia per il riscaldamento. Per riassumere le proprietà più importanti, ecco una breve panoramica:

Fissa una consulenza ora
Non siete sicuri della piscina più adatta a voi o desiderate una consulenza specifica? Fissate una consulenza non vincolante e saremo lieti di aiutarvi.
Chris Ruesch
Consulenza e vendite
Forme per la piscina: L'estetica incontra la funzionalità
La scelta della forma giusta della piscina è fondamentale, non solo per l'aspetto estetico, ma anche per le possibilità di utilizzo e di integrazione nel giardino. A seconda del tipo di piscina, la forma può avere un impatto significativo sull'aspetto complessivo dell'area esterna e consentire alla piscina di integrarsi perfettamente con il paesaggio esistente. Ecco alcune delle forme di piscina più diffuse:
- Piscine rettangolari: La forma classica della piscina, caratterizzata da linee pulite e funzionalità. È particolarmente adatta al nuoto sportivo, in quanto i bordi dritti consentono di percorrere distanze maggiori, rendendo la piscina più pratica. Le piscine rettangolari si adattano perfettamente a giardini moderni o a design minimalisti e offrono anche il vantaggio di essere ideali per l'installazione di impianti controcorrente o altri sistemi di nuoto.
- Piscine rotonde: Le piscine rotonde sono particolarmente invitanti e socievoli. Sono ideali per le famiglie e per i giardini di piccole dimensioni, in quanto consentono di risparmiare spazio e di integrarsi armoniosamente in giardini o angoli di dimensioni ridotte. La loro forma rotonda favorisce un'atmosfera rilassante ed è ideale per socializzare con amici e familiari. Di solito queste piscine non hanno angoli vivi, il che le rende una scelta sicura per le famiglie con bambini piccoli.
- Piscine a forma libera: Queste piscine offrono la massima libertà di progettazione e si integrano perfettamente con le caratteristiche naturali del giardino. Con forme organiche e curve, le piscine a forma libera possono creare un'estetica particolarmente naturale. Si inseriscono armoniosamente nel paesaggio del giardino e offrono ampio spazio alla creatività. Queste piscine possono essere personalizzate, sia con forme asimmetriche che con l'integrazione di cascate e altri elementi decorativi.









Tipi di piscina per il giardino: la decisione giusta per la piscina dei vostri sogni
La scelta del tipo di piscina e del materiale adatto dipende dalle esigenze individuali, dal budget disponibile e dalle condizioni del giardino. Nella scelta della piscina giusta, non contano solo le dimensioni e i tipi di piscina, ma anche il terreno e il tipo di costruzione. Che si tratti di una piscina per lo sport, di una piscina per il divertimento della famiglia o di una piscina come parte di un'oasi di benessere, ogni concetto ha requisiti diversi. Mentre alcuni tipi di piscina, come quelle in cemento, sono caratterizzati da stabilità e durata, altri, come le piscine fuori terra, richiedono meno sforzi e sono più flessibili.
L'installazione di una piscina deve essere pianificata con attenzione, soprattutto se deve essere costruita nel terreno. Valutare attentamente i pro e i contro dei vari tipi e materiali di piscina è fondamentale se si vuole godere della propria piscina a lungo termine. Se, oltre all'acquisto di una piscina, state pensando di acquistare anche una vasca idromassaggio di alta qualità o siete interessati a costruire una sauna in Svizzera, da noi troverete la soluzione giusta per la vostra oasi di benessere.