Patrick Fischer si reca in sauna per controbilanciare | Küng Wellness
Kueng sauna wellness patrickfischer markenbotschafter 1
Uno sportivo che ama il calore

Patrick Fischer

In qualità di allenatore della nazionale svizzera di hockey su ghiaccio, Patrick Fischer conosce bene la pressione che è parte integrante dello sport agonistico. E sa che ha bisogno di un contrappeso.

"Durante la mia carriera attiva, la sauna è sempre stata come un dessert dopo lo sport. È un beneficio per il corpo, purifica, rigenera, stimola il metabolismo. Soprattutto, il rituale porta pace alla mente e all'anima, si trova nuova forza", dice l'ex giocatore professionista.

Quando lui e sua moglie si sono trasferiti in una casa indipendente alla fine del 2019, l'installazione di una sauna era d'obbligo. La sauna Ovola è quasi un pezzo di arredamento, splendidamente inserita nell'ambiente abitativo e con un'illuminazione d'atmosfera, spiega entusiasta Patrick Fischer. Per il giocatore professionista di hockey è stato subito chiaro che Küng era il partner ideale per il progetto: "Küng è uno dei migliori in questo campo e per me era importante avere un produttore svizzero come partner". Soprattutto il bagno di vapore a 60°, uno dei dieci programmi della sua sauna, piace a Fischer: tre o quattro volte alla settimana, in qualsiasi periodo dell'anno. "Non vorrei più rinunciare alla mia oasi di benessere, fa semplicemente parte della mia vita quotidiana. Altri finiscono la giornata con la meditazione, io la finisco con un bagno di vapore".

"Durante la mia carriera attiva, la sauna è sempre stata come un dessert dopo lo sport. È un beneficio per il corpo, purifica, rigenera, stimola il metabolismo. Soprattutto, il rituale porta pace alla mente e all'anima, si trova nuova forza", dice l'ex giocatore professionista.

Quando lui e sua moglie si sono trasferiti in una casa indipendente alla fine del 2019, l'installazione di una sauna era quindi d'obbligo. La sauna Ovola è quasi un pezzo di arredamento, splendidamente inserita nell'ambiente abitativo e con un'illuminazione d'atmosfera, afferma entusiasta Patrick Fischer. Per il giocatore professionista di hockey è stato subito chiaro che Küng era il partner ideale per il progetto: "Küng è uno dei migliori in questo campo e per me era importante avere un produttore svizzero come partner". Soprattutto il bagno di vapore a 60°, uno dei dieci programmi della sua sauna, piace a Fischer: tre o quattro volte alla settimana, in qualsiasi periodo dell'anno. "Non vorrei più rinunciare alla mia oasi di benessere, fa semplicemente parte della mia vita quotidiana". Altri finiscono la giornata con una meditazione, io la finisco con un bagno di vapore".

Allenatore capo della nazionale svizzera di hockey su ghiaccio

Patrick Fischer

Patrick Fischer (*1975) è cresciuto a Zugo e all'età di 3 anni era già sul ghiaccio con una mazza da hockey. La sua carriera inizia nel 1992 con l'EV Zug, dove debutta in NLA. Seguono vari cambi di club e successi, tra cui quello con i Phoenix Coyotes nella NHL, l'HC Lugano e l'HC Davos. Dopo 17 anni, Fischer ha concluso la sua carriera di giocatore attivo nel 2009, ha viaggiato per il mondo e ha vissuto con gli indiani Shipibo nella regione amazzonica. Durante questo periodo ha scoperto la spiritualità e il legame con la natura, valori che oggi sono al centro della sua vita e della sua quotidianità. Dal 2015 Patrick Fischer è capo allenatore della nazionale svizzera, con la quale ha vinto l'argento ai Mondiali del 2018. Nello stesso anno è stato nominato allenatore dell'anno. Vive con la sua famiglia a Sulz/LU e lavora anche come allenatore di squadra e di motivazione.

Di rituali e rigenerazione

Patrick Fischer nell interview

Come atleta professionista, Patrick Fischer conosce l'importanza della rigenerazione dopo lo sport. In questa intervista parla di cosa significa per lui il successo, del perché i rituali svolgono un ruolo importante per lui e del perché lavorare con corpo e mente è importante per il benessere e la salute.

Riferimenti

Cos'altro potrebbe piacerti

Kueng sauna wellness patrickfischer markenbotschafter 9
Von Ritualen und Regeneration

Patrick Fischer in un'intervista

Come atleta professionista, Patrick Fischer conosce l'importanza della rigenerazione dopo lo sport. In questa intervista spiega cosa significa per lui il successo, perché i rituali svolgono un ruolo importante per lui e perché lavorare con il corpo e la mente è importante per il benessere e la salute.

All'intervista

Katalog Webseite 2
Richiedi i cataloghi

Volete altre ispirazioni?

Richiedete il materiale informativo sui nostri diversi temi di benessere e lasciatevi ispirare per il vostro progetto.